News & Press La residenza di Babbo Natale? È a “Govonia”

Proprio in cima a una delle tante colline del Roero è situato il piccolo ma incantevole paese di Govone, con il suo castello Patrimonio Unesco, le vigne, i campi e l’impressione di essere trasportati lontano nel tempo e nello spazio, fino a raggiungere la “Govonia”, la residenza di Santa Claus e della corte elfica.
Qui, a partire dal 18 novembre, il pittoresco borgo apre le porte alla Casa di Babbo Natale, allestita all’interno del suggestivo Castello Reale dove musical e animazione ricreeranno un’atmosfera fiabesca. Sarà possibile incontrare Santa Claus in persona e i suoi simpatici e insostituibili elfi, indaffarati per le preparazioni natalizie e imparare i segreti per diventare dei veri aiutanti di Babbo Natale.
Per offrire infine un intrattenimento che soddisfi anche coloro che sono meno inclini alle animazioni classiche, sarà anche possibile addentrarsi tra le sale di Casa Savoia per un viaggio temporale che porta il visitatore a conoscere la cultura ottocentesca inerente al periodo natalizio e ammirare, nel contempo, le magnifiche sale del maniero, giunte quasi intatte fino ai giorni nostri.
Spettacolo inaugurale il 18 novembre alle ore 18.00 davanti al castello Reale di Govone e accensione delle luci.
Le installazioni luminose con il parco incantato
Quest’anno, forti del successo ottenuto con le installazioni luminose della precedente edizione, sempre a Govone si proporrà un nuovo e suggestivo allestimento che condurrà il visitatore in una bolla magica sospesa tra Langhe, Monferrato e Roero.
Oltre alla stella cometa di 17 mt, la slitta con le renne e la cornice per selfie dal belvedere del castello, l’evento 2023 prevederà l’installazione di ulteriori soggetti tridimensionali.
In questo modo sarà possibile mantenere una permanenza alta anche in orario preserale, dando la possibilità di ammirare la bellezza delle luci di Natale in un contesto unico come il parco del Castello Reale di Govone.
data 19 ottobre 2023
articolo di Redazione
Altre news