FAQ Domande e risposte frequenti per trovare tutte le informazioni utili sul Magico Paese di Natale
Mercatino
Il Mercatino di Natale di Asti è aperto al pubblico in tutte le date con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 20.00.
Le date sono:
11-12 – 18 – 19 – 25 – 26 – 30 NOVEMBRE
1 – 2 – 3 – 7 – 8 – 9 – 10 – 14 – 15 – 16 – 17 DICEMBRE
Il mercatino del Magico Paese di Natale ad Asti è ad accesso libero, non è necessario acquistare alcun biglietto.
Nella cittadina di Asti, oltre al mercatino, potrete visitare la città accompagnati dagli elfi!
Spostamenti e logistica
Il Magico Paese di Natale è un evento diffuso in un’ampia area del territorio piemontese, tra le province di Cuneo e Asti. Più precisamente a Govone, piccolo centro della provincia di Cuneo, adagiato sulle colline di Langhe e Roero, a circa 60 Km da Torino, ad Asti, città natale di Vittorio Alfieri e raggiungibile comodamente in treno e a S. Damiano d’Asti.
Asti è una città che offre molte alternative di parcheggio, pertanto consigliamo di prenderne visione visitando il sito https://www.asp.asti.it/trasporti-e-mobilita/sosta-a-pagamento/
Govone è un piccolo borgo storico pertanto, chi lo raggiunge in autonomia e con il proprio mezzo, troverà diverse aree ove parcheggiare gratuitamente.
Area dotata di navetta gratuita
PARCHEGGIO SCUOLE – SP49, – Govone – distanza 1200 mt – 14 minuti a piedi
Le aree non sono dotate di navetta e si trovano tutte a distanze raggiungibili a piedi.
- PARCHEGGIO PIAZZALE SAN ROCCO – SP49, Govone CN – distanza 1100 mt – 12 minuti a piedi
- PARCHEGGIO PRODUTTORI DI GOVONE – VIA UMBERTO I, Govone – distanza 850 mt – 10 minuti a piedi
In caso di emergenza e su presidio della Protezione Civile sarà attivo il parcheggio presso la Nutkao – area industriale – con servizio navetta gratuita
Area PARCHEGGI DISABILI: Viale Cardinale Giacomo Violardo, Govone CN, – in evento – 1 minuto a piedi
Per collegare Asti e Govone è previsto un servizio navetta in collaborazione con Trenitalia. Sarà possibile acquistare il biglietto del treno (comprensivo di biglietto navetta) sul sito di Trenitalia – in fase di aggiornamento.
Per coloro che invece vogliono usufruire SOLO del servizio navetta con le autolinee Giachino in partenza da Asti, il costo del biglietto è di 3,40 per la corsa semplice acquistabile a bordo del bus o sul sito di Trenitalia (in fase di aggiornamento).
Di seguito gli orari delle navette:
PARTENZA DA ASTI, MOVICENTRO AUTOSTAZIONE PIAZZALE MEDAGLIE D’ORO : 9.20 – 10.20 – 11.20 – 12.20 – 13.20 – 14.20 – 15.20 – 16.20 – 17.20
PARTENZA DA GOVONE, VIA BOETTI : 10.10 – 11.10 – 12.10 – 13.10 – 14.10 – 15.10 – 16.10 – 17.10 – 18.10
Il servizio navetta sarà disponibile SOLO nei week end dell’evento e l’8-9 dicembre. Potrete trovare la tabella con gli orari di arrivo e partenza a questo link
Asti e Govone distano 20 km e sono comodamente collegati dalla A33.
È attiva una linea di navette gratuite che collegano Asti e San Damiano nei giorni 3-8-10 DICEMBRE.
Partenza da Asti presso la Stazione Ferroviaria alle 13.30 – 15.00 – 17.00
Partenza da S. Damiano in Piazza Rossino alle 14.00 – 16.30 – 19.00
San Damiano d’Asti e Asti distano 19 km.
San Damiano d’Asti e Asti distano 9,6 km.
PIAZZA COSMA MANERA, 14100 ASTI. L’area non è attrezzata e dista 20 minuti a piedi dall’area evento.
PARCHEGGIO – SCUOLE – SP49, – Govone – distanza 1200 mt – 14 minuti a piedi.
Il parcheggio non attrezzato è presso il complesso scolastico, situato all’esterno del centro abitato.
La città di San Damiano ha un’area attrezzata per la sosta e fermata dei camper in prossimità del Cimitero, lungo la Strada Provinciale 58, sull’intersezione con Via Conte Risbaldo Nuvoli di Grinzane. Il parcheggio non attrezzato è Piazza Stefanizzi, situata all’interno del centro abitato.
Spettacoli e prenotazioni
Il musical La casa di Babbo Natale, l’animazione La Scuola degli Elfi e la mostra Natale a Casa Savoia.
Tutti gli spettacoli e le animazioni necessitano di un biglietto di ingresso acquistabile tramite il circuito CiaoTickets . Sarà possibile accedere all’attività desiderata soltanto nell’orario scelto in fase di acquisto.
Si consiglia di raggiungere l’ingresso dell’attività acquistata circa 10/15 minuti prima dell’orario indicato sul biglietto, senza dover più passare dalle casse, così che possano essere effettuati i controlli di validazione.
I biglietti per la Casa di Babbo Natale, La scuola degli Elfi e Natale a casa Savoia sono disponibili in prevendita sul circuito Ciaotickets e nei negozi autorizzati.Gli eventuali biglietti residui possono essere acquistati anche nei giorni della manifestazione, direttamente in loco, non vi è tuttavia alcuna garanzia di disponibilità, né la possibilità di scegliere l’orario.
È consentito l’accesso ai cani purchè tenuti al guinzaglio sia all’interno de La Casa di Babbo Natale che de La Scuola degli elfi. Si sottolinea la presenza di luci e suoni che potrebbe spaventarli.
Per Natale a Casa Savoia, all’interno del Castello Reale, è consentito solo l’accesso ai cani di piccola taglia purché tenuti in apposito trasportino.
Pur sapendo che parte degli spettatori “necessita” di passeggino, per motivi di sicurezza non è possibile accedere alla Casa di Babbo Natale con i passeggini; il personale in loco pertanto chiederà ai visitatori di lasciarli all’esterno, prima dell’ingresso del musical.
L’accesso all’interno de La Casa di Babbo Natale e de La Scuola degli elfi non prevede barriere architettoniche.
Si segnala la presenza di barriere architettoniche per accedere alla mostra Natale a Casa Savoia, all’interno del Castello Reale.
La salita al Castello, dalla quale si accede sia alla Casa di Babbo Natale che alla mostra Natale a Casa Savoia, non è agevole da percorrere in carrozzina o sedia a rotelle. In loco, a Govone, il personale della Protezione Civile, su richiesta al momento, potrà aiutare le persone con disabilità a raggiungere dette aree.